Tre soluzioni per una raccolta dei rifiuti più sicura per cittadini e lavoratori
Nella nostra ultima newsletter abbiamo approfondito il tema della sicurezza degli operatori ecologici, che grazie al sistema Easy possono gestire l’intero processo di raccolta direttamente dalla cabina di guida del veicolo evitando così i rischi stradali e da contagio Covid-19.
Ma quali soluzioni di gestione della raccolta possono aiutare a prevenire i rischi di contagio delle persone che abitano e che lavorano nelle nostre città?
1. Soluzione con pedaliere
A seguito del Covid-19 molti si interrogano su come cambieranno le città del futuro che saranno chiamate a studiare nuove soluzioni per la sanificazione delle mani, soprattutto in prossimità di isole ecologiche e luoghi di raccolta rifiuti.
Nel frattempo, esistono già soluzioni che evitano ai cittadini di avere un contatto diretto con i contenitori (e dunque i relativi rischi igienici), in primis le pedaliere, che permettono di conferire i propri rifiuti senza mai toccarli.
2. Conferimento a senso unico
3. Automatizzare la sanificazione dei contenitori
La pulizia puntuale dei contenitori richiede tempo e risorse. Sistemi che consentono di renderla più frequente e sicura possono essere la chiave per proteggere non solo i cittadini, ma anche gli operatori. Con questo obiettivo Nord Engineering ha sviluppato specifiche attrezzature lava contenitori che rendono automatico e più efficace l’intero ciclo di lavaggio, gestito dall’operatore dall’interno del proprio veicolo in totale sicurezza.
Grazie a questa tecnologia, i contenitori di piccole, medie e grandi dimensioni sono igienizzati internamente per mezzo di una testina rotante ad alta pressione ed attraverso l’uso di spazzole rotanti per la parte esterna assicurando una pulizia altamente performante. Tutte le attrezzature sono inoltre dotate di lance ad alta pressione.